La più grande delle Isole dell'Arcipelago Toscano
- Informazioni
- Programma e info utili
- Galleria
- Informazioni Aggiuntive
- Tour Simili
- Prezzi
Alla scoperta dell’Isola d’Elba
Sbarco a Portoferraio e Porto Azzurro
2025 – Inizio attività: 19 giugno | Fine attività: 14 settembre
Un’isola che sembra una piccola nazione: l’Isola d’Elba ha la stessa superficie di Malta!
L’Elba è ricca di storia, natura ed esperienze uniche: dai luoghi di Napoleone, alle antiche miniere, ai paesaggi mozzafiato e alla vita nei borghi marinari.
Navigheremo lungo la Costa della Maremma, ammirando dal mare:
Castiglione della Pescaia
Le Rocchette
Punta Ala
Gli isolotti Sparviero, Porcellini, Cerboli
Il Promontorio di Piombino
Organizzazione della giornata
Navigazione a bordo della Motonave La Fenice
Ore 8:15 – Imbarco al porto di Castiglione della Pescaia
Ore 8:30 – Partenza! La navigazione dura circa 1h40
Ore 10:15 ca. – Arrivo a Portoferraio e sbarco. Durante la navigazione sarà possibile prenotare visite guidate facoltative per esplorare l’isola
Sosta a Portoferraio: tempo libero per visite individuali o tour guidati
Chi desidera pranzare a bordo può chiedere il menù del giorno al personale. (Il pranzo è extra e facoltativo)
Ore 14:00 – 14:30 – Partenza per Porto Azzurro
Sosta di circa 2 ore a Porto Azzurro per esplorare liberamente o con una guida
Ore 17:00 – Ripartenza da Porto Azzurro per il rientro a Castiglione della Pescaia. La navigazione dura circa 1h40
Ore 19:00 – Arrivo in porto
Cosa vedere a Portoferraio (sosta dalle 10:15 alle 14:00)
Portoferraio è il capoluogo dell’Isola d’Elba ed è una città dalla storia affascinante, con fortificazioni medicee, musei napoleonici e scorci spettacolari sul mare
Luoghi di Napoleone
Portoferraio è legata alla figura di Napoleone Bonaparte, che qui visse in esilio nel 1814. Tra i luoghi da visitare:
Villa dei Mulini – Residenza ufficiale di Napoleone, con interni d’epoca e un meraviglioso giardino vista mare
Villa San Martino – La dimora estiva dell’imperatore, immersa nella natura
Fortezze Medicee
Questa città era un bastione inespugnabile! Passeggiando tra le sue strade si possono ammirare le antiche mura e fortezze
Forte Stella – Con una vista spettacolare sul porto
Forte Falcone – Il punto più alto della città, da cui si domina l’Elba
Forte Inglese – Costruito per difendersi dagli attacchi navali
Spiagge e relax
Chi preferisce un tuffo nelle acque cristalline può raggiungere:
Spiaggia delle Ghiaie – Vicina al centro, con acqua limpida e fondale ricco di pesci
Spiaggia di Capo Bianco – Una delle più suggestive, con scogliere bianche a picco sul mare
Shopping & degustazioni
Passeggia tra le viuzze del centro storico, fai shopping nei negozi di artigianato e assaggia le specialità elbane, come il panficato o il vino Aleatico DOCG
Cosa fare a Porto Azzurro (sosta di 2 ore)
Porto Azzurro è uno dei borghi più caratteristici dell’Elba, con il suo lungomare pittoresco, fortezze storiche e una vivace vita cittadina
Forte San Giacomo e il Carcere di Porto Azzurro
Un’imponente fortezza costruita dagli Spagnoli nel 1603, oggi adibita a carcere. Dall’esterno è possibile ammirarne la maestosità e la posizione strategica sulla baia
Santuario della Madonna di Monserrato
Un piccolo santuario immerso nella natura, fondato nel 1606 dagli spagnoli. Perfetto per una passeggiata panoramica e un po’ di tranquillità
Passeggiata sul lungomare
Il lungomare di Porto Azzurro è perfetto per una passeggiata tra bar, ristoranti e negozi di prodotti tipici e artigianato locale
Spiaggia della Rossa
Se vuoi rilassarti al sole, la Spiaggia della Rossa si trova a pochi passi dal centro ed è perfetta per una pausa veloce
Miniere di ferro del Monte Calamita
Per gli appassionati di storia e geologia, è possibile organizzare una visita alle miniere del Monte Calamita, che hanno reso Porto Azzurro un importante centro minerario per secoli
Prenota ora e scopri la magia dell’Isola d’Elba!
- 08:30
- 19:00
Rientro al Porto di Castiglione alle 19:00 circa
Più Informazioni su questo Tour
Abbigliamento turistico anche per fare un bagno in acque meravigliose, ricordarsi un telo da mare, se occorre una crema protettiva.